Cassa integrazione e secondo lavoro, compatibili?
Se il lavoro intrapreso si svolge durante gli orari dell’attività per il quale è intervenuta la cassa integrazione è necessario sospendere il rapporto attivo. Per sospendere il rapporto occorre inviare una raccomandata all’Inps, al proprio datore di lavoro e il Centro per l’Impiego, informandoli dell’inizio della nuova attività a tempo determinato. Una volta terminato il … Leggi tutto
Le cifre dell ASSEGNO UNICO, eccole svelate
Dopo molta attesa ecco svelati gli importi dell’assegno unico. Le cifre sono assegnate per valore isee e si riferiscono alla nisura ponte valida per siaoccuoati e autonomi per l’anno 2021
RDC e assegno unico compatibili?
Rispondiamo ai nostri lettori che ci hanno scritto dalla pagina principale del nostro www.giornalecaf.it La domanda è, assegno unico per i figli e reddito di cittadinanza sono compatibili? La risposta è si, ma a quanto pare non si sommeranno tra loro. L’assegno unico per i figli infatti è compatibile con il Reddito di Cittadinanza e … Leggi tutto
Condono 2021 ex Equitalia, entro il 20 giugno
Con la conversione in Legge sono scattati i 30 giorni per il decreto attuativo. Intanto il Sostegni-bis slitta al 30 giugno il termine per la sospensione delle notifiche. Presto saranno resi noti i dettagli, regole e date per ottenere lo stralcio di tutti i ruoli affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 … Leggi tutto
Omicidio del carabiniere Nestola: Cordoglio dall’associazione tributaristi italiani della liguria
Voglio esprimere il mio dolore per quanto accaduto a Silvano Nestola, ex maresciallo dei Carabinieri. E’ stato brutalmente ucciso a colpi di arma da fuoco, dopo cena, mentre tornava a casa in compagnia di suo figlio che aveva solo 10 anni. Ci auguriamo che il colpevole sia identificato e assicurato alla giustizia. Uno stato civile … Leggi tutto
Bonus BABY SITTING, richieste online
INPS comunica che il Bonus baby-sitting è attivo e può essere usato il servizio online per farne richiesta. Il bonus, fino a cento euro a settimana, è erogato per l’acquisto di servizi di baby-sitting o di servizi integrativi per l’infanzia. Può essere utilizzato fino al 30 giugno 2021. Verrà erogato mediante il Libretto Famiglia, o … Leggi tutto
FISCO, altro stop a cartelle e accertamenti
Cartelle esattoriali e accertamenti fiscali pronto un altro mese di stop. Lo ha fatto sapere venerdì sera il ministero dell’Economia e delle finanze chiarendo che è in fase si completamento un provvedimento che slitterà le scadenze fino al 31 maggio 2021. Attualmente il termine è fissato al 30 aprile 2021 dal “decreto sostegni” più precisamente … Leggi tutto
Ex Equitalia, condono fino al 2015, per cartelle fino a 10 mila euro e con redditi superiori.
Comincia la battaglia sul condono dei debiti ex Equitalia. La Lega non ci sta sulla soglia dei 5.000 euro e chiede di raddoppiarla, inoltre vorrebbe estendere il beneficio ai contribuenti con reddito fino a 50.000 euro. Forza Italia, anche se Silvio Berlusconi preoccupa il mondo politico con il suo stato di salute, è ferma sulle … Leggi tutto
730 a Genova gli appuntamenti si prendono on-line
La sicurezza corre su web, via telefono, e da oggi un noto portale ha dato il via al sistema di appuntamenti online. Il portale in questione e caf365, che durante la pandemia si èattivato per primo con lo sopo di dare l’opportunità agli utenti di prendere appunatmenti da casa. Il servizio è facile e immediato, … Leggi tutto
ISEE – elenco documenti
Riportiamo di seguito i principali documenti, per ciascun componente del nucleo familiare, al fine di ottenere il calcolo dell’ISEE. Si ricorda che l’ISEE è un’autocertificazione, pertanto, il seguente elenco serve esclusivamente per permettere al dichiarante di recuperare le informazioni. Dati anagrafici Documento d’identità in corso di validità per il solo dichiarante e l’eventuale tutore/rappresentante legale; … Leggi tutto
730 – elenco documenti
Documenti Necessari Da presentare entro …… Documento di identità valido; Codice fiscale/tessera sanitaria del dichiarante, del coniuge e di tutti i familiari a carico compresi i figli residenti all’estero; Dichiarazione dei redditi mod. 730 o Unico relativa all’anno precedente; Deleghe di versamento/compensazione (modello F24) per l’anno 2017 relative alle imposte IRPEF, Addizionale Regionale/Comunale e Cedolare … Leggi tutto
Se nel 2020 i bonus hanno conquistato la scena, nel 2021 il vero protagonista si conferma l’indicatore di reddito ISEE. Il valore ISEE, infatti, serve non solo per ottenere alcuni bonus 2021 come quello legato alla connettività e agli occhiali e lenti a contatto ma anche per l’assegno universale, il cui esordio è previsto a … Leggi tutto
Bonus mobili, come chiederlo e requisiti
COME FUNZIONA E CHI NE HA DIRITTO? Anche per il 2021 il c.d. “Bonus Mobili” è stato confermato. In particolare, la detrazione IRPEF del 50% sulla spesa massima di € 16.000 può essere fruita da parte dei soggetti che effettueranno fino al 31 Dicembre 2021 spese per l’acquisto di mobili e/o grandi elettrodomestici della categoria … Leggi tutto
50 milioni di cartelle esattoriali in arrivo per famiglie e imprese
In questi giorni arriveranno le notifiche di accertamento e tutti i provvedimenti impositivi emessi nel 2020. Ai contribuenti verranno recapitati tutti gli avvisi di pagamento scaduti tra l’8 marzo ed il 31 dicembre 2020. A comunicarlo è stata la stessa Agenzia delle Entrate, che ha provveduto a spiegare le modalità con le quali gestirà questa … Leggi tutto
Soldi per chi finisce la naspi con il REM
L’articolo 12 del DL Sostegni prevede tre quote di REm da 400 euro, per un totale di 1.200 euro, per chi ha terminato tra il primo luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 la NASpI o la Dis-Coll. Per il diritto a queste quote di REm, però, è necessario avere un ISEE massimo di 30mila euro. Da … Leggi tutto
Naspi e covid-19, anche con meno di 30 giornate
Naspi: nuovi requisiti nel decreto Sostegni per tutto il 2021 Circa 139.000 lavoratori con almeno 13 settimane di contribuzione nell’ultimo quadriennio, sono privi delle 30 giornate di lavoro negli ultimi dodici mesi, e quindi restano esclusi dalla possibilità di accedere alla NASPI. Per questo sotto pandemia potrebbero cambiare le regole. Secondo quanto previsto dall’art. 15, … Leggi tutto
Ex Equitalia, PD e Leu contro il condono
Finisce male la speranza di ripresa da parte di milioni di famiglie e piccoli imprenditori soffocati dal covid-19, mentre la lotta alla crisi aveva già lasciato le sue vittime sul campo. A rimetterci come al solito sono le persone che non possono farcela Dall’altra parte la grande industria continua a godere di sconti e incentivi, … Leggi tutto
Nuovo saldo e stralcio ex Equitalia
Alla fine è stato confermato lo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro, che tuttavia sarà limitato ai carichi affidati dal 2000 al 2010 ed esclusivamente per i contribuenti con redditi fino a 30.000 euro. In favore delle partite IVA che hanno subito un calo di fatturato pari almeno al 30 per cento nel 2020, rispetto al 2019, viene inoltre … Leggi tutto
Assegno Unico per i figli
L’Assegno Unico per i figli o universale, dovrebbe cominciare dal 1° luglio prossimo per i nuclei familiari con figli a carico fino al compimento del ventunesimo anno di età. L’assegno unico e universale, che attende solo l’approvazione definitiva del Senato darà luogo alla graduale soppressione di alcune misure come l’assegno ai nuclei familiari con almeno … Leggi tutto