Faq – risponde il dott. Bonanno

Se hai una domanda da farci e non la trovi nelle faq clicca qui

730 - Unico persone fisiche

730, rilascio precompilato 2021

La dichiarazione dei redditi precompilata 2021 (modello 730 o Redditi) sarà disponibile online dal 10 maggio. Data spostata in avanti dall’emergenza Covid, rispetto al calendario tradizionale

Leggi tutte le domande

Assegni familiari

ANF, quale è il periodo di riferimento al calcolo

Gli assegni familiari partono al 1 luglio di ogni anno fino 30 giugno dell’anno successivo.

Leggi tutte le domande

Assegni familiari non richiesti al precedente datore di lavoro

Gli assegni familiari dovuti per un periodo che fa  riferimento  ad un precedente rapporto di lavoro, vanno chiesti al datore di lavoro presso il quale si prestava servizio in quel periodo.

Leggi tutte le domande

Assegni familiari e disoccupazione

Durante il periodo di disoccupazione in cui si percepisce l’indennità NASPI la domanda va inoltrata direttamente all’INPS usando le proprie credenziali o presso un patronato.

Leggi tutte le domande

ISEE

ISEE, immobili posseduti all’estero, vanno dichiarati?

Se dobbiamo ottenere l’ISEE nella DSU dobbiamo dichiarare il valore degli immobili posseduti all’estero dai componenti del nucleo. Se nei confronti dell’immobile vantiamo solo il diritto di nuda proprietà non va dichiarato.

Leggi tutte le domande

Successioni

Successione: conto corrente e carta ricaricabile del de cuius

Il conto corrente e le carte ricaricabili vanno sempre inseriti nella dichiarazione di successione. La banca può “congelare” il conto del defunto fino a quando non sia stata presentata la ricevuta della dichiarazione. Se il conto è cointestato la banca “congela” solo la quota di proprietà del deceduto.

Leggi tutte le domande